La Rete dei Licei di Monza e Brianza si prepara al futuro. Dall’anno scolastico 2014/15 nell’ultimo anno di ogni Liceo avremo un insegnamento impartito in una lingua straniera, il cosiddetto CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Per prepararci a queste nuove attività, la Rete dei Licei di Monza e Brianza offre in modo gratuito agli insegnanti delle Scuole della Rete un corso di Inglese, finalizzato a sostenere un esame internazionale di livello B2, condizione necessaria per essere ammessi ai corsi master presso le Università ed essere così riconosciuti come docenti CLIL.
La Rete si rivolge ai Docenti che lavorano stabilmente nelle Scuole della Rete, che hanno già una preparazione di livello almeno B1, anche se non formalmente certificata, e che insegnano le discipline di Matematica, Fisica, Scienze, Arte, Filosofia, Storia.
Per essere ammessi al corso occorre superare un test d’ingresso al quale ci si iscrive entro il 14 gennaio 2013 presso la segreteria del Liceo “Carlo Porta” di Monza, rivolgendosi alla sig. Monica Trippodo via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o per telefono (0392023118).
I corsi saranno due: per la zona di Monza e dell'est della provincia, sede del corso sarà il Liceo "Carlo Porta" di Monza; per la zona nord ovest della provincia, sede del corso sarà il Liceo "Parini" di Seregno . Si prevede un massimo di venti iscritti per ciascun corso.
L’esame di certificazione si terrà presso il Liceo “Carlo Porta” di Monza, Test Center Trinity College.
Lo scritto è fissato per il 13 novembre 2013; l’orale avrà luogo nei giorni successivi in data ancora da definire.
Entro il 21 gennaio 2013 è prevista la spedizione per posta elettronica agli iscritti di una simulazione del test d'ingresso. Il test d’ingresso avrà luogo lunedì 18 febbraio 2013 in un’unica sede presso il Liceo “Carlo Porta” di Monza in via della Guerrina 15.
Ogni corso è di 60 ore distribuite in due incontri a settimana di due ore ciascuno, con un calendario diluito in periodi di impegno intensivo e altri liberi. Il calendario del corso è ancora in via di definizione, ma in linea di massima si svolgerà nelle settimane qui indicate.
settimana che inizia il |
n/ore settimanali |
orario del corso |
|
settimana che inizia il |
n/ore settimanali |
orario del corso |
04-mar |
4 |
15.00-17.00 |
|
01-lug |
4 |
16.00-18.00 |
11-mar |
4 |
15.00-17.00 |
|
08-lug |
4 |
16.00-18.00 |
15-apr |
4 |
15.00-17.00 |
|
16-set |
4 |
15.00-17.00 |
22-apr |
4 |
15.00-17.00 |
|
23-set |
4 |
15.00-17.00 |
29-apr |
4 |
15.00-17.00 |
|
30-set |
4 |
15.00-17.00 |
06-mag |
4 |
15.00-17.00 |
|
07-ott |
4 |
15.00-17.00 |
13-mag |
4 |
15.00-17.00 |
|
14-ott |
4 |
15.00-17.00 |
|
21-ott |
4 |
15.00-17.00 |
Per iscriversi al test d’ingresso compilate il modulo qui allegato. Saranno accolti al test un massimo di quattro/cinque insegnanti per scuola aderente alla Rete.