In evidenza
Cronologia pubblicazioni
-
14 Ott 2020
Corpi distanziati, menti affiancate (e viceversa). Un anno per ripensare la didattica
La Rete dei Licei di Monza e Brianza propone ai docenti interessati delle scuole... -
21 Dic 2019
DOPPIO DIPLOMA ITALIA-USA
Lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 17.00 presso il liceo Artistico Preziosissimo Sa... -
19 Dic 2019
CORSO DI FORMAZIONE SULLA DIDATTICA INCLUSIVA
LA RETE LICEI DI MONZA E BRIANZA e IL CTS organizzano il corso di formazione DAL... -
29 Nov 2019
INCONTRO CON AGENZIE DI STUDIO E SOGGIORNO ALL'ESTERO
Martedì 3 dicembre 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si svolgerà presso il Lic... -
14 Nov 2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA SCUOLA DEI CENTENNIALS"
Il prossimo 22 novembre presso l'Istituto Leone Dehon in via Appiani 1 a Monza,... -
04 Nov 2019
SETTIMANA DELLA SCIENZA 2019
Il Collegio Villoresi San Giuseppe ha organizzato quest’anno, in occasione della... -
29 Apr 2019
GIUSY VERSACE - "CON LA TESTA E COL CUORE SI VA OVUNQUE"
Il Collegio Villoresi San Giuseppe, nell'ambito del Ciclo di conferenze a.s. 201... -
08 Apr 2019
LE INFRASTRUTTURE E I PRIVATI: COME RILANCIARE LA CRESCITA IN UNO STATO SENZA SOLDI
Il collegio Villoresi di Monza, nell'ambito del ciclo di conferenze 2018-19 LE I... -
21 Mar 2019
Dall’autovalutazione alla rendicontazione sociale: il Sistema Nazionale di Valutazione
La Rete dei Licei di Monza e Brianza in collaborazione con il Politecnico di Mil... -
12 Mar 2019
"UNA VITA IN GIOCO - L'AMORE, IL CALCIO, LA SLA"
Il collegio Villoresi di Monza presenta: UNA VITA IN GIOCO - L'AMORE, IL CALCIO,... -
13 Feb 2019
I DIRITTI UMANI E IL "PROPRIO" DELL'UOMO NELL'ETA' GLOBALE
Il collegio Villoresi San Giuseppe di Monza presenta: I DIRITTI UMANI E IL "PROP... -
12 Feb 2019
POMERIGGI CULTURALI
Il Liceo Frisi di Monza presenta POMERIGGI CULTURALI 2018-19 (SECONDA EDIZIONE)... -
12 Feb 2019
"SCIENTIFICAMENTE 2019"
Il collegio Villoresi San Giuseppe presenta ScientificaMENTE - Settimana della s... -
12 Feb 2019
"LIBERIAMO LA SCUOLA"
LIBERIAMO LA SCUOLA Una proposta percorribile per migliorare il sistema educativ... -
22 Gen 2019
NEL TEMPO DELL'INGLESORUM...LE MILLE E UNA VIA DEL LATINO
Lunedì 28 Gennaio alle ore 14.30 presso il Collegio Villoresi San Giuseppe - Via... -
29 Ott 2018
CORSO DI FORMAZIONE "VALUTARE E COMPRENDERE"
VALUTARE E COMPRENDERE Un percorso formativo dentro la scuola che cambia La valu... -
23 Set 2018
ISCRIZIONI CERTIFICAZIONI DELE
L'Istituto Leone Dehon è inserito nel circuito dei Centri autorizzati dall'Istit... -
19 Set 2018
IL RUOLO DEI GIOCHI NELL'APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA
Il Liceo Banfi di Vimercate nella giornata del 6 ottobre 2018 presenta il semina... -
08 Mag 2018
NUMERANDO: un itinerario tra i numeri
Nell’ambito del Piano di Formazione docenti 2016-19, è stato organizzato il Cors... -
17 Apr 2018
Dagli apprendimenti alle competenze: la nuova sfida della valutazione
Il giorno 8 maggio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso l’aula magna del... -
12 Apr 2018
“Lo sguardo di un esule fiorentino sulla Francia delle guerre di religione”
Attività di formazione- Conferenza/dibattito su “Lo sguardo di un esule fiorenti... -
16 Mar 2018
CONFERENZE-DIBATTITO DI FILOSOFIA - IIS F.ENRIQUES
Conferenze-dibattito di Filosofia a cura del gruppo di ricerca del Liceo scienti... -
04 Mar 2018
SETTIMANA DELLA SCIENZA 2018 - ScientificaMENTE
Il collegio Villoresi San Giuseppe di Monza organizza LA SETTIMANA DELLA SCIENZA... -
27 Feb 2018
PERCORSI DI STORIA E LETTERATURA
Il Liceo "Marie Curie" di Meda con il patrocinio del Comune di Meda organizza tr... -
29 Gen 2018
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO "LEGGERE E SCRIVERE AL LICEO"
Il liceo "A.Banfi" di Vimercate organizza un seminario di aggiornamento per doce... -
29 Nov 2017
CAMPUS UNIVERSITARIO "EUROPA UNITA - ENRIQUES" 2017
L’IIS “Europa Unita/F. Enriques” di Lissone organizza il CAMPUS UNIVERSITARIO an... -
30 Ott 2017
CONFERENZA SU M.LUTERO - LICEO ZUCCHI
CONFERENZA SU M. LUTERO a cura del Liceo Classico “B. Zucchi” dal titolo "LUTERO... -
16 Mag 2017
CONFERENZA PROF. M. CACCIARI
Il Club per l'UNESCO di Monza unitamente al MaCSIS-Master in Comunicazione della... -
04 Mar 2017
CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI SU ASL - RETE LICEI MONZA E BRIANZA
Nel mese di maggio 2018 avrà inizio il corso di formazione su Alternanza S/L dal... -
22 Feb 2017
PROGETTO ALTO POTENZIALE - IIS EUROPA UNITA - ENRIQUES
Il progetto, promosso e organizzato dall’IIS “Europa Unita/F. Enriques” di Lisso... -
17 Nov 2016
CORSO DI FORMAZIONE DI FISICA MODERNA
L’IIS “Europa Unita/F. Enriques” di Lissone organizza un corso di formazione di... -
14 Gen 2013
CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME TRINITY B2 PER DOCENTI
La Rete dei Licei di Monza e Brianza si prepara al futuro. Dall’anno scolastico... -
01 Mar 2012
Seminario di formazione sul tema delle neuroscienze e la didattica
Seminario di formazione sul tema delle neuroscienze e la didattica, a cura del p... -
14 Apr 2011
Seminario “Quale scuola per i nativi digitali”
Seminario di studio “Quale scuola per i nativi digitali”, organizzato dalla Rete... -
20 Ott 2010
SEMINARIO “PROGETTARE IL CURRICOLO, VALUTARE L’APPRENDIMENTO"
SEMINARIO DI FORMAZIONE “PROGETTARE IL CURRICOLO, VALUTARE L’APPRENDIMENTO. Comp...
La Rete dei Licei è nata nel 2002 dall’iniziativa dei Dirigenti scolastici dei Licei storici dell’area di Monza e Brianza, comprendendo sia Scuole statali sia Istituti paritari. E’ stata costituita per creare, condividere e implementare attività di formazione rivolte al personale docente, con riferimento alle tematiche specifiche degli indirizzi liceali, che spaziano dall’innovazione didattica per le discipline di indirizzo fino al CLIL e all’ attualità culturale e scientifica. Altresì si sono volute attivare sinergie per la formazione e l’orientamento degli studenti, sviluppando contatti con Enti territoriali (università, aziende, enti locali). Dopo l’entrata in vigore della Legge 107/2015, l’attenzione è stata posta in particolare sulla progettazione di Alternanza Scuola/lavoro. Nell’anno scolastico 2016/17, l’accordo si è trasformato in Rete di scopo, nel quadro delle Reti di ambito costituitesi nella Provincia di Monza e Brianza (ambiti 27 e 28) allo scopo di conservare, ampliare e innovare le risorse culturali e la tradizione degli Istituti liceali dell’area, valorizzandone il Know-how e le buone prassi. L’obiettivo prioritario è il miglioramento del servizio offerto, tramite il confronto tra i rappresentanti istituzionali, nel rispetto di ruoli e funzioni previsti dalla norma sull’autonomia delle Istituzioni scolastiche.
|
|